
Il colloquio vi mette ansia e non sapete come gestirlo?
Ecco i nostri consigli su come affrontare al meglio un colloquio.
1 – L’abito non fa il monaco… o quasi
Il dress code al colloquio è molto importante. Cercate di vestire uno stile più o meno formale adeguandovi al contesto lavorativo.
2 – Prendete il vostro tempo
Prendetevi il tempo che vi occorre: una risposta concisa, ma pensata è molto più efficace di una prolissa e vaga. Prima di rispondere, siate certi di aver ascoltato e compreso la domanda che vi è stata posta, in caso contrario non abbiate paura a chiedere chiarimenti. Rispondete a cosa vi è stato chiesto concentrandovi su ciò che può aggiungere un valore alla vostra risposta e alla vostra persona
3 – Non correre
Sappiamo che questa è la vostra occasione e volete “passare” il colloquio. Per poterlo fare non c’è bisogno di correre, anzi. Come abbiamo detto sopra, prendete il vostro tempo. Scandite bene le parole e fate delle pause ogni tanto.
4 – Attenzione alle domande trabocchetto
Ci riferiamo soprattutto alle domande psicologiche, da queste viene valutato il modo in cui rispondete e in che modo affrontate la domanda inaspettata, la risposta di per sé passa in secondo piano.
5 – Informatevi
Prima di presentarvi al colloquio, informatevi bene sulla storia dell’azienda, sulla sua struttura e anche sul ruolo per il quale vi siete candidati. Raccogliere informazioni sull’azienda può aiutarvi, oltre al fatto che mostrarsi preparati e interessati all’ambiente lavorativo in questione non può che impressionare positivamente chi vi starà di fronte.
6 – Siate sinceri
Nonostante il colloquio di lavoro sia un momento di autopromozione, occorre essere umili e soprattutto sinceri rispetto a quello che possiamo offrire. In primo luogo perché un bravo selezionatore potrebbe anche accorgersi delle vostre bugie (ad esempio per un evidente rossore in volto!) e inoltre perché prima o poi tutti nodi verrebbero al pettine.
7 – Siate puntuali
Cercate di non arrivare né troppo presto né troppo tardi, 10 minuti in anticipo sono l’ideale. Questi vi saranno utili per prendervi del tempo in modo da rilassarvi e concentrarvi nonché osservare l’azienda e il suo ambiente in tranquillità.
8 – Siate tenaci e costanti
Rimanete proiettati in avanti, verso il vostro futuro. Tenacia e costanza sono le chiavi del successo. Imparate dagli insuccessi e non scoraggiatevi di fronte agli ostacoli.